Ieri associazioni, gruppi e cittadini ci siamo ritrovati presso la sala consiliare del comune di Grottammare (AP) per la prima volta per fondare insieme la Banca del Tempo, abbiamo parlato degli scopi e delle finalità della banca che dovrebbero essere:
La Banca del tempo ha come scopo promuovere iniziative atte a favorire lo scambio di attività e di servizi tra persone, dove ognuno mette a disposizione talenti, hobby ed interessi, senza alcuna intermediazione di carattere monetario ed aventi, pertanto, come unità di quantificazione il tempo impiegato, e questo alfine di valorizzare i rapporti umani e solidali, e favorire la crescita e la realizzazione di ogni iscritto.
Pertanto la Banca del tempo è il luogo nel quale avviene uno scambio paritario: le persone mettono a disposizione il loro tempo quantificato in ore e si aspettano di ricevere la stessa quantità di ore e prestazioni, seppure diverse.
Nella BdT sono privilegiate le relazioni umane e si mettono in moto una molteplicità di scambi volti a soddisfare i bisogni materiali, culturali e relazionali dei singoli in un clima di amichevole cooperazione.
Lo scopo della banca del tempo è quello di cooperare e “fare famiglia” contribuendo al sostegno dell’economia informale, locale, etica e sostenibile. La banca del tempo, in un contesto di comunicazione vera, offre l’opportunità di promuovere buone relazioni nella comunità basate sulla fiducia e la reciprocità, di trovare aiuto e solidarietà nelle necessità pratiche, di valorizzare esperienze della tradizione locale mai veramente cadute in disuso, di promuovere stili di vita sostenibili ed infine di realizzare insieme veri e propri progetti di economia solidale.
Le finalità le trovate nella prima bozza del regolamento che trovate qui https://bdtgrottammare.wordpress.com/regolamento/ , potete aiutarci a stilare la versione finale contribuendo con i vostri suggerimenti o appunti mandandoli alla nostra email: bdtgrottammare (chiocciola) gmail.com
Il prossimo incontro per approvare definitivamente il regolamento sarà martedì 17 giungo alle 21:30 sempre presso la sala consiliare del comune di Grottammare.
VI ASPETTIAMO 🙂