La Banca del Tempo “Riviera delle Palme” rimarrà chiusa per le feste di Pasqua da Venerdì 25 marzo 2016 fino a Lunedì 28 marzo 2016 se avete delle comunicazioni urgenti lo potete fare al bdtgrottammare (chiocciola) gmail (punto) com
BUONA PASQUA
La Banca del Tempo “Riviera delle Palme” rimarrà chiusa per le feste di Pasqua da Venerdì 25 marzo 2016 fino a Lunedì 28 marzo 2016 se avete delle comunicazioni urgenti lo potete fare al bdtgrottammare (chiocciola) gmail (punto) com
BUONA PASQUA
Ti aspettiamo alla nostra cena per festeggiare insieme con buon cibo, musica e tanto sano divertimento 🙂
MENU Antipasti: parmigiana, crostini alla crema di funghi e concassè di pomodoro. Primo: gnocchi con sugo alla marchigiana, Secondo: spezzatino di tacchino al forno con patate, dolce, vino e spumante.
Il costo è di 10 euro per gli iscritti alla Banca del Tempo o all’Ass. “I Care” e 15 euro per i non iscritti.
Stasera MECOLEDI 16 MARZO ore 21, presso la scuola Amadeus di Cupra Marittima A.P.) c/o scuola superiore statale nel LABORATORIO MUSICALE della Banca del Tempo “Riviera delle Palme”:
Lezione sulla conoscenza degli strumenti musicali e del loro timbro, attraverso l’ascolto di brani tratti dal repertorio dei piu grandi maestri
Docenti Lara Amadio Sabrina Gentili
Sìete tutti invitati, VI apettiamo
Stasera MECOLEDI 9 MARZO ore 21, presso la scuola Amadeus di Cupra Marittima A.P.) c/o scuola superiore statale nel LABORATORIO MUSICALE della Banca del Tempo “Riviera delle Palme” continua:
INTRODUZIONE ALL’OPERA LIRICA
“NORMA” di VINCENZO BELLINI
(su libretto di Felice Romani)
Tragedia lirica in 2 atti)
Prima rappresentazione MILANO Teatro alla Scala 1831
NORMA ,sacerdotessa passionale e innamorata,”personaggio enciclopedico”, in cui la più ricca gamma di sfumature passionali, determina il più variato impiego di mezzi vocali.
Docenti Lara Amadio Sabrina Gentili
Sìete tutti invitati
VI apettiamo
Mecoledì 16 marzo alle ore 18:00 presso la nostra sede l’InformaGiovani di Grottammare si svolgerà la 1 lezione del nuovo corso della Banca del Tempo di Storia dell’Arte e Archeologia.
Il corso si alterna tra la conoscenza del nostro territorio, i monumenti la toponomastica e le ville del ‘700. Il corso prosegue con corsi tematici che spaziano dal ritratto, il paesaggio, la natura morta, il giardino tra arte e architettura.
Alla 1 lezione come sempre col docente si deciderà il giorno e l’ora in cui svolgerlo e il programma da fare insieme.
Se sei iscritto alla Banca del Tempo e sei interessato basta presentarsi mercoledì 16 invece se non lo sei devi prima iscriverti alla Banca del Tempo e in fondo all’articolo trovi tutte le informazioni.
Tutti i corsi non si pagano con soldi ma all’interno dello scambio di ore della Banca del Tempo però puoi partecipare solo se puoi garantire una presenza costante, invece nel caso in cui non si possa garantire una presenza continuativa si può usufruire del servizio privatamente col docente, infatti questo è il vantaggio rispetto ad altre realtà della zona come l’UTES l’università della terza età che fanno solo corsi e a pagamento. Noi oltre a corso che è GRATUITO cioè pagato solo con lo scambio di ore, per chi non può partecipare offriamo anche la possibilità di fare le lezioni privatamente col docente.
Duetto delle nostre maestre Sabrina Gentili al piano e Lara Amadio al clarinetto, potete partecipare tutti i mercoledì tramite la Banca del Tempo alle 21:00 al Laboratorio Musicale presso la scuola Amadeus di Cupra Marittima c/o scuola superiore statale. Tutte le info su: https://bdtgrottammare.wordpress.com/corsi-gratuiti/
Domenica 6 marzo noi della Banca del Tempo “Riviera delle Palme” saremo presenti tutta la giornata alla 30 esima fiera di Colli del Tronto “Piante Fiori Vimini e Bambù Saperi e Sapori” con il nostro gazebo in cui daremo informazioni e faremo anche una pesca con tante sorprese…VI ASPETTIAMO