Alla Banca del Tempo non si usa denaro perchè l’unica moneta è proprio il tempo. Uno strumento che permette di dedicarsi agli altri e ai propri interessi. La BdT facilita la conciliazione dei tempi del lavoro retribuito con quelli del lavoro di cura familiare; valorizza competenze e vocazioni inespresse, organizza incontri, scambi intergenerazionali e interculturali, contribuisce al superamento di condizioni di isolamento, emarginazione sociale e culturale. Una rete di scambi, solidarietà in una società che tende a chiudere ciascuno nel proprio universo.
Un video velocissimo che spiega come funziona la Banca del Tempo:
Ve lo spiega anche Daria Bignardi cosa è la Banca del Tempo e come funziona:
Le Banche del Tempo a RaiUno Mattina:
Mariangeles Exposito della BdT di Cusago ci svela come funziona una Banca del Tempo